Quarant'anni di Pensiero e di Libertà
La serata si è aperta con la proiezione del film «La seconda natura» di Marcello Sannino, dedicato alla storia dell’Istituto. Nonostante l’indiscusso prestigio culturale, testimoniato dall’apprezzamento di intellettuali e studiosi di fama planetaria – fra cui Gadamer, Derrida, Fumaroli – l’Istituto di palazzo Serra di Cassano attraversa da alcuni anni una situazione di difficoltà, sia per i tagli di risorse pubbliche, sia per l'incerta collocazione del suo prezioso e consistente patrimonio librario. Il Comune di Napoli sta collaborando con l’Istituto per trovare in tempi rapidi una soluzione adeguata. In mattinata Gerardo Marotta aveva incontrato i ragazzi di alcune scuole per una breve lezione sull’importanza della filosofia nella società civile.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 684 visitatori e nessun utente online |