Le Scuole storiche napoletane, in mostra all'Archivio di Stato
La memoria del futuro sta nella cura per il passato, e per l'immensa eredità che si è accumulata in particolare negli archivi, nelle biblioteche e nei musei. L'Associazione delle Scuole Storiche Napoletane, nata nel 2011, si dedica al recupero ed alla valorizzazione del patrimonio culturale conservato nelle scuole, e lo fa soprattutto riordinando gli archivi, catalogando le biblioteche e creando spazi museali nelle scuole, per aumentare la consapevolezza del patrimonio culturale, mettendolo a disposizione della ricerca e della didattica.E dai documenti d’archivio, dalle Cronache e dagli Annuari, in collaborazione con l'Archivio di Stato e patrocinata dal Comune di Napoli, è nata la mostra che da oggi fino all'8 maggio, ricostruisce, con il contributo di 31 scuole napoletane, la storia dell'educazione e dell'insegnamento, anche attraverso classici del '500 e dell'800 ancora ignoti, sezioni specialistiche come quelle di topografia, commercio, diritto, fisica e storia naturale, cimeli, ed anche tracce di eccellenti alunni.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 289 visitatori e nessun utente online |