Teatro Stabile di Napoli: 10 anni ed un impegno
Un decennio di produzioni raccolto anche in una pubblicazione in cui il racconto è narrato da molti dei tantissimi protagonisti, ma anche dagli spettatori. È stata però anche l'occasione adatta per sollevare l'attenzione sul prossimo impegno, già imminente, quello di riuscire ad entrare nel ristrettissimo numero dei Teatri Nazionali previsti dalla riforma della legge cosiddetta Valore Cultura, che prevede una serie di requisiti per rientrare nell'elite della scena italiana e che ad oggi vede la presenza certa degli stabili di Torino, Milano, Genova e Roma. Entro il prossimo 15 gennaio, si dovrà dimostrare al ministero di possedere requisiti come longevità, capienza delle sale, numero di repliche e produzioni, oltre alla presenza di una scuola di alta formazione teatrale, che è già in progetto per il San Ferdinando. L'assessore alla cultura del Comune di Napoli, Nino Daniele, nel corso della serata ha ricordato che Napoli è una città geneticamente drammaturgica, ed è già nel nome capitale di un teatro nazionale, e sarebbe pertanto davvero inconcepibile che la città più teatrale di Italia, per tradizioni antiche e capacità di innovazione, non si proclamasse teatro nazionale.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 115 visitatori e nessun utente online |