Riapre la Scuola dell'infanzia G. Pascoli
L'edificio appartiene alla Curia, con la quale è stato rinnovato il contratto di affitto. Il Sindaco, l'Assessore alla Scuola Annamaria Palmieri ed il Presidente della 7° municipalità Vincenzo Solombrino erano presenti ad una inaugurazione particolarmente sentita ed attesa dagli abitanti del quartiere. Dopo l'ospitalità ricevuta da un'altra struttura scolastica della zona, si torna dunque in un piccolo gioiello che accoglie ora 140 bambini della scuola materna, da 3 a 5 anni, e 35 bambini del progetto Primavera, da 18 a 36 mesi. Fra i vari servizi offerti da un Ente Locale, questo è sicuramente uno di quelli che ha un riscontro con l'utenza immediato e quotidiano, con una verifica continua sull'operato e sull'efficienza del personale e dei servizi, ed una partecipazione particolarmente attiva dei genitori.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 153 visitatori e nessun utente online |