Società Napoletana di Storia Patria: verso il futuro con maggiore serenità
Mi sento in dovere di ringraziare tutti coloro che in questi ultimi anni, nonostante le difficoltà economiche e le prevedibili tensioni legate alle ipotesi di chiusura della sede e di dismissione del patrimonio, hanno sostenuto l’impegno del Consiglio Direttivo nel tenere aperta la Società e la biblioteca al pubblico degli studiosi. La nuova situazione ci consentirà di ampliare le attività progettuali e di guardare con maggiore serenità al futuro dell’istituto. Cordiali saluti il Presidente Renata De Lorenzo |
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 181 visitatori e nessun utente online |