Contro l'omofobia il Maschio in rosa
A Napoli per l'occasione il Maschio Angioino si tinge al tramonto di bagliori rosa; e il Comune promuove il convegno "L'homme en rose", organizzato da Arcigay, Arcilesbica e I-Ken, per fare il punto sulla situazione in Italia.
Uno studio presentato dal sociologo Fabio Corbisiero dell'Università Federico II ribalta attraverso i dati scientifici una serie di luoghi comuni fondati sul pregiudizio, come la presunta promiscuità delle persone GLBT. L'ex deputato Franco Grillini ricorda che in Italia l'omofobia non è neppure inclusa fra i motivi che la legge Mancino riconosce come causa di discriminazione e talvolta, purtroppo, di violenza.
(Oscar Wilde, "De profundis" - Interprete Roberto Azzurro)
Contro l'omofobia e i pregiudizi viene invocato a più voci il potere terapeutico della cultura; ogni taglio alla cultura – spiega Claudio Finelli, docente e scrittore – acuisce il conflitto sociale e il malessere della comunità in cui viviamo.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 130 visitatori e nessun utente online |