La nuova refezione scolastica: parte lo scodellamento
Nuove tabelle dietetiche, nuovo sistema, con lo scodellamento, attenzione particolare alla tutela della salute dei bambini ed alla gestione dei rifiuti: è il nuovo servizio di refezione scolastica partito nelle scuole napoletane. Il sistema in città per ora è di tipo misto, perché il 50% delle scuole ha scelto invece il pasto servito nella vaschetta, a causa del proprio diverso modello organizzativo, ma l'obiettivo, per il prossimo anno scolastico, è quello di allargare considerevolmente il numero delle scuole che si serviranno dello scodellamento, il sistema con cui vengono ridotti enormemente i tempi fra ciclo di produzione e consumo.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 367 visitatori e nessun utente online |