Non mi faccio intimidire, nè fermare, non tacerò, ma denuncio!
Pretendono omertà. Non sopportano che tu stia a testa alta e non ti pieghi nel loro "regno". Anche stavolta il giorno dopo la mia testimonianza resa nel processo Cosentino,che potete ascoltare integralmente su RADIO RADICALE, reagiscono ed ora dal giornale di questo Nicola Turco con un articolo zeppo di fango, di menzogne, di falsità,di stravolgimenti,di accuse di parentele con uomini,che guarda caso erano schierati con il centrodestra contro me.
Nascondono che io abbia combattuto queste persone fino a denunciare uno zio, assistito dall'avvocato on.Taormina, con il quale ebbi uno scontro durissimo anche in commissione parlamentare antimafia mentre eravamo in prefettura a Caserta. Nell'articolo arrivano a negare minacce e fatti che mi riguardano e che sono resi pubblici ormai da tanti e tanti atti giudiziari pubblici. Nicola Turco è quello che fece una lista per portare voti al sistema cosentiniano ed ospitare un "impresentabile" come R.Conte,già condannato per reati di camorra e che fece tappezzare l'intera Campania di manifesti giganti(6x3)-(con quali soldi?)- Lo potete vedere (con gli occhiali) nelle seguenti foto, nella prima mentre applaude Cosentino alla conferenza stampa dopo l'esclusione dalle liste,nella seconda quando nel 2010 presentano la lista di R.Conte ed infine nel video in cui si accalora contro l'esclusione di Cosentino dalle liste.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 728 visitatori e nessun utente online |