La Giornata Universale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza
UNICEF Campania e Comune di Napoli celebrano oggi, al Teatro Mediterraneo, la Giornata Universale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. Il tema scelto è “IO come TU”, ed è la campagna partita per ribadire i principi fondamentali della Convenzione sui diritti dell'infanzia: dopo il diritto alla vita, infatti, lo storico elenco comprende il diritto all'uguaglianza ed alla non discriminazione, il diritto all'ascolto ed alla partecipazione per i bambini italiani e per quelli nati da genitori stranieri, superando l'ostacolo di una possibile esclusione sociale. Dei bisogni e delle problematiche della popolazione infantile ed adolescenziale, hanno parlato bambini, giovani e Sindaci che hanno deliberato la costruzione della “Città Amica”, partendo dalla cittadinanza onoraria ai bambini nati da stranieri che vivono sul loro territorio, e dalla realizzazione del Punto Ascolto.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1709 visitatori e nessun utente online |