Gli obiettivi del Millennio dell'ONU: installazioni itineranti al PAN
Un percorso in cui i ragazzi sperimenteranno le problematiche degli squilibri tra Nord e Sud del Mondo, conosceranno gli Obiettivi del Millennio, definiti dall’Onu nel 2000, e scopriranno come ciascuno può contribuire a raggiungerli. Postazioni video, audio, infografica, pannelli multimediali e fotografici, disegni, per invitare a riflettere attraverso il gioco e l'interattività. Sono stati coinvolti inoltre l'Università Orientale e le scuole partner del progetto, oltre alla partecipazione di una delegazione del Benin, funzionari, professori, intellettuali e giornalisti, tutti impegnati sulla realizzazione degli Obiettivi del Millennio.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 208 visitatori e nessun utente online |