Opere d'arti rubate a Modena
Raffigurano scene mitologiche delle "fatiche di Sansone". Si ipotizza che, per le notevoli dimensioni delle stesse, siano state "tagliate" per renderle più commerciabili. Chiunque sia in grado di offrire delle informazioni utili al ritrovamento è gentilmente pregato di rivolgersi a: dott. Leonardo Lagravinese c/o Investigarte Via Mario Fani, 34 - 00135 ROMA Telefono & Fax 85356787 cell. 335 7621312 email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 722 visitatori e nessun utente online |