Nuovo Monitore Napoletano N.184
Aprile 2024
Le ferriere del Regno di Napoli: un fallimento annunziato
Cicognara, Lanzi e Ricci: la triade nazionale della storia dell’arte italiana
L’immaginaria vicenda delle isole di Pelagosa “colonizzate dai Borbone e dimenticate dai Savoia”
Libere Riflessioni
La grande spiritualità russa asservita al potere
La Costituzione in TV, una trasmissione da ricordare
Durata e qualità della vita. Una dicotomia da evitare
Ucraina: i Neocon hanno fallito, Victoria Nuland si ritira dal teatro di guerra
Sui rischi dell’Intelligenza Artificiale
Filosofia della Scienza
Il rapporto tra pensiero e realtà materiale
Dubbi sull’immagine scientifica
Il dialogo fecondo tra scienziati e filosofi
Il centenario della nascita di Giovanni Sartori
Nuovo Monitore Napoletano N.192
Dicembre 2024
Vacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia
Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli
Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica
Economia circolare: il cerchio da chiudere
Castrati fisici e castrati mentali
Bruxelles, la capitale che non c'è
Libertà e democrazia secondo Washington
Antisemitismo alla Columbia University
Ti senti come se fossi un subumano
Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze”
La strage del treno 904, 40 anni dopo
La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale
Vari aspetti della razionalità
Il cambiamento scientifico
Cultura della legalità
La strage degli innocenti in Trentino
Come la mondanità usurpa la storia
Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori
Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato
Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Abbiamo 1102 visitatori e nessun utente online