Nuovo Monitore Napoletano N.181
Gennaio 2024
Storia
I Borbone, stirpe dalla resilienza sovrumana
Un paese in movimento. L'Italia negli anni Sessanta e Settanta
Fedifraghi che fanno Storia
Il centenario della morte di Lenin
Una curiosa cronaca stabiese di cento anni fa
Libere Riflessioni
I vecchi film suscitano nostalgie sopite
Crescita e progresso non sempre sono equivalenti
L’Africa e Napoli: una grande mostra collettiva al Maschio Angioino
In memoria di Nicholas Rescher
Orrore e Horror
«Perché non rimani?» Film di storie a lieto fine
L’eterna dialettica tra guerra e pace
Cinematografia e fiabe: barbarie culturale?
Filosofia della Scienza
Il relativismo motivato di Richard Rorty
Sul liberalismo anomalo di Norberto Bobbio
Otto Neurath e la scienza problematica
I vari tipi di liberalismo
Il confronto tra religioni
Nuovo Monitore Napoletano N.192
Dicembre 2024
Vacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia
Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli
Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica
Economia circolare: il cerchio da chiudere
Castrati fisici e castrati mentali
Bruxelles, la capitale che non c'è
Libertà e democrazia secondo Washington
Antisemitismo alla Columbia University
Ti senti come se fossi un subumano
Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze”
La strage del treno 904, 40 anni dopo
La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale
Vari aspetti della razionalità
Il cambiamento scientifico
Cultura della legalità
La strage degli innocenti in Trentino
Come la mondanità usurpa la storia
Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori
Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato
Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Abbiamo 2157 visitatori e nessun utente online