"No usura day" III edizione
Il NO USURA DAY si propone di dare voce alle vittime di questo odioso reato, per costruire solidarietà, per modificare una legislazione ormai superata, per rompere la solitudine. Insieme. Mercoledì 21 novembre 2012 a Roma (Sala Trilussa Cipag, Via Arnaldo da Brescia, 4) si terrà la III edizione
Programma della giornata Accrediti
ore 10.00 Saluti: FAUSTO AMADASI Presidente CIPAG GIUSEPPE PECORARO NICOLA ZINGARETTI Presidente della provincia di Roma GIUSEPPE CANGEMI Assessore alla sicurezza della Regione Lazio
10.30 Apertura dei lavori MARCO VENTURI Presidente Confesercenti 10.45 Tavola Rotonda Oltre 10 anni dalla Legge antiusura. È tempo di cambiare Modera: LINO BUSÀ Presidente Sos Impresa Partecipano: LORENZO DIANA Coordinatore Rete della Legalità ANNA CANEPA Vice Presidente ANM Don MARCELLO COZZI Vice Presidente Libera Presidente Fondazione Interesse Uomo LUIGI DE SENA Vice Presidente Commissione parlamentare antimafia LUIGI DE FICCHY Procuratore della Repubblica di Tivoli ELISABETTA BELGIORNO Commissario Nazionale Antiracket e Antiusura Conclude: CARLO DE STEFANO Sottosegretario all’Interno
13.00 Cerimonia di premiazione del Concorso “Giovani Reporter contro l’usura” Saranno presenti: BEPPE GIULIETTI Presidente ARTICOLO 21 ROBERTO NATALE Presidente FNSI ALBERTO NERAZZINI Giornalista di Report. Presidente Giuria ROBERTO SGALLA Direttore Scuola Superiore di Polizia
14.00 Incontro nazionale dei volontari e degli operatori degli Sportelli Antiusura Comunicazioni: IGNAZIO BARBUSCIA Presidente Associazione Baccarato SALVO CAMPO Presidente ASIA LUIGI CUOMO Coordinatore rete della Legalità della Campania VALERIO PERRONE Coordinatore Rete per la Legalità della Puglia ITALO SANTARELLI Presidente AIRP
15.00 “I Giovani Reporter contro l’usura” discutono e commentano i lavori realizzati con le vittime, i volontari degli Sportelli Antiusura, i giornalisti. Modera l’incontro: BIANCA LA ROCCA Partecipano: STEFANO CORRADINO ALESSANDRO LANGIU Operatore culturale ANTONIO DIOMEDE Segretario REA GIOVANNI TIZIAN Giornalista gruppo L’Espresso MARTA BONAFONI Giornalista Radio Popolare
16.30 Presentazione del Libro “Contrappunto in tempo di crisi. Inchiesta a più voci su racket ed usura”. Ideato e curato da SALVATORE CERNIGLIARO e GIOVANNI ABBAGNATO Modera: SEBASTIANO GULISANO Ne discutono: ENRICO FONTANA Direttore Nuovo Paese Sera MARCELLO RAVVEDUTO Storico. Biografo di Libero Grassi MARIA GAETANA RUOTOLO Familiare vittima di usura LUCIANO SILVESTRI Responsabile area legalità e sicurezza CGIL ENZO CICONTE Docente universitario. Storico
18.30 ANTICA FOCACCERIA S. FRANCESCO Piazza della Torretta Voci di legalità. Interviste a cura di LAURA GALESI e VINCENZO VASILE. Lettura di brani di DANILA BELLINO |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 763 visitatori e nessun utente online |