Napoli contro la vivisezione degli animali già nella seconda metà dell’Ottocento
La società Napoletana era in collegamento con la similare ’Società della Strada Vittoria’ di Londra.
Nella premessa dello scritto è riportato il testo dell’appello rivolto dalla Società al Ministro dell’Interno affinché “riprovi e disponga che cessino finalmente crudeltà siffatte, che, inferocendo i costumi, deturpano la scienza e la civiltà, arrestandone il vero progresso.” Napoli, giugno 1884. Il Comitato direttivo era composto dal Principe Mele Barese (Presidente), dalla Duchessa di Ravaschieri, dal Duca di Maddaloni, dal Duca di Albaneta, dal Cav. Dott. Epaminonda Abate, dal Rev. H.I. Barff, da Pagano di Valloni Alfredo, dalla Principessa Mele Barese (funzionante da Segretario). |
Pubblicazioni mensiliStatistiche
(La registrazione degli utenti è riservata solo ai redattori) Visitatori on lineAbbiamo 318 visitatori e nessun utente online |