A Marianella, in piazza contro la camorra
A Marianella stasera sono scesi per strada anzitutto i cittadini, le associazioni e le altre vittime innocenti della criminalità, a portare la loro testimonianza, di rabbia e di dolore, ad un'altra famiglia coinvolta come loro. E per strada c'erano anche rappresentanti delle forze dell'ordine, consiglieri comunali ed assessori della giunta cittadina; domani, bandiere a mezz'asta a Palazzo san Giacomo, e sugli edifici pubblici di Cardito, la città di Lino, mentre proprio in questi giorni, in Prefettura, è stato avviato un coordinamento per creare una rete di solidarietà, assistenza e supporto concreto alle famiglie delle vittime.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 94 visitatori e nessun utente online |