Primi passi per la nuova Città Metropolitana
Per dare inizio all'iter che farà nascere la nuova Istituzione, stamattina nella sala del Consiglio Provinciale si è tenuta la prima Conferenza Metropolitana. Si comincia dunque ad entrare nel vivo delle problematiche organizzative e politiche: i tempi non sono lunghi e si dovrà decidere presto su alcuni aspetti fondamentali. Alle Città Metropolitane saranno attribuite, oltre alle funzioni delle Province, altre funzioni in materia di mobilità e viabilità; sviluppo economico e sociale; pianificazione territoriale; sistemi coordinati di servizi, ed assorbiranno il patrimonio delle province sia in termini di risorse umane e strumentali che economici.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 476 visitatori e nessun utente online |