La gestione delle emergenze sociali: visita a due strutture comunali
Il giorno di ferragosto è stato utile anche per essere presenti laddove le situazioni di disagio si fanno sentire con maggiore frequenza, ed in particolare, però, dove si concretizzano le risposte che il Comune mette a disposizione: il primo degli esempi, oggetto della visita di oggi del Sindaco e dell'Assessore al Welfare, è quello della struttura comunale "S. Francesco d'Assisi", una colonia estiva per bambini, a Marechiaro, per l'accoglienza e le attività rivolte a minori, adolescenti ed educatori, e per l'integrazione di ragazzi disabili. Un'altra realtà, che si sta rivelando purtroppo sempre più necessaria, è l'ex dormitorio pubblico, ora Centro di Prima Accoglienza, in via de Blasiis, nel centro storico, che offre riparo notturno, alimentazione e generi di prima necessità alle persone senza fissa dimora, oltre ad accompagnamento a percorsi di possibile reinserimento.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 417 visitatori e nessun utente online |