Green Hill: sequestro e prime macabre scoperte
Dopo il sequestro di Green Hill, l'azienda di Montichiari (Brescia) che alleva cani beagle per i laboratori di vivisezione, da tempo nel mirino delle associazioni animaliste, una macabra scoperta nel canile dell'orrore.
Gli uomini della Forestale hanno ritrovato i corpi di quasi cento cani congelati. Ignoti i motivi della conservazione all'interno delle celle frigorifere. Ed ora la posizione dei responsabili si aggrava.
I corpi congelati dei beagle, ritrovati impilati nei frigoriferi, sono stati immediatamente sequestrati. Disposti anche accertamenti ed esami per stabilire la causa del decesso dei cani e il motivo della surgelazione. Sono stati inoltre trovati quattrocento cuccioli senza microchip. La Procura vuole vederci chiaro e per questo sta vagliando tutta la documentazione dell'azienda, controllata dalla multinazionale americana Marshall. Il procuratore aggiunto Sandro Raimondi e il sostituto procuratore Ambrogio Cassiani stanno valutando anche l'ipotesi di reato di «uccisione di animali senza necessità», oltre al reato di maltrattamenti di animali. Dopo i sigilli alla struttura, i cagnolini hanno una concreta speranza di avere una famiglia tutta loro. Le richieste di adozione giunte alla "Federazione italiana diritti animali e ambiente", che sta cercando di ottenere l'affido degli animali, sono infatti numerosissime. |
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 193 visitatori e nessun utente online |