Luglio in città, cultura, sport, eventi
Dal 13 al 16 luglio in Piazza Mercato si svolgerà la tradizionale festa del Carmine. Venerdì e sabato sarà rappresentata la vicenda di Masaniello che sulla piazza arringava il popolo. Di seguito avrà luogo "La notte della Tammorra". Domenica sera il tradizionale incendio pirotecnico del campanile. Al Palargine di Ponticelli è cominciata la rassegna estiva di cinema, teatro, musica e danza. Lunedì 16 sarà in scena lo spettacolo teatrale "La classe argentina", martedì 17 un concerto di Marcello Colasurdo. Un'insolita passeggiata fra cavità segrete e simboli esoterici nel giardino letterario di Babuk, presso la cappella di S.Giovanni a Carbonara. E' la proposta dell'associazione "CelaNapoli" per il pomeriggio di domenica 15.
E sempre domenica 15 alle terme di Agnano, Raiss in concerto si esibirà dapprima coi Radicanto, e poi coi vecchi compagni di Almamegretta con cui festeggia venti anni dello storico gruppo napoletano. La rassegna di cinema, accordi e disaccordi al Parco del Poggio, nella zona dei Colli Aminei, venerdì 13 presenta "Cesare deve morire", dei fratelli Taviani, Orso d'Oro al festival di Berlino di quest'anno.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 407 visitatori e nessun utente online |