Consorzio legalità servizio idrico
Lo scoperchiamento di tale sistema rafforza l'esigenza della costituzione di un Consorzio, proposto dal Comune di Napoli nell'ultimo consiglio di amministrazione dell'ATO 2, per un modello pubblico-partecipato per la gestione del servizio idrico integrato". "L'affermazione di un'azienda consortile per tutto l'Ambito Territoriale Ottimale - aggiunge Lucarelli - anche in vista della definizione di una nuova legge regionale, rappresenta un'alternativa efficace ai processi di privatizzazione dei servizi pubblici locali e dei beni comuni attualmente in corso, in linea con la volontà affermata con il referendum da 27 milioni di italiani, e garantirebbe - attraverso il Consorzio pubblico - maggiore trasparenza e legalità negli interventi di manutenzione e di adeguamento infrastruttrale". (FONTE ANSA) |
Pubblicazioni mensiliStatistiche
(La registrazione degli utenti è riservata solo ai redattori) Visitatori on lineAbbiamo 415 visitatori e nessun utente online |