Nuits d'été al Pausilypon
Percorsa la Grotta di Seiano, si ascolteranno brani del repertorio classico e moderno, ma anche inediti, da Trabaci, Sabini, Gesualdo da Venosa, e Suzanna, a Scarlatti, Pergolesi, Donizetti e Debussy, dando spazio anche a giovani musicisti napoletani ed europei, oltre a maestri di fama internazionale, e ad iniziative di beneficienza come la serata di apertura, in favore dei bambini leucemici dell'Ospedale Santobono Pausilypon. «Les nuits d'été à Pausilippe» è il titolo di una raccolta di melodie di Gaetano Donizetti del 1836, ed è il nome scelto per far riscoprire, la straordinaria bellezza di un luogo che ha sempre ispirato scrittori, pittori, viaggiatori del Grand Tour, ma anche musicisti italiani ed europei da oltre 4 secoli, e che fa parte di un'area come quella della Gaiola, in piena attività di ricerca e divulgazione scientifica e naturalistica, anche e soprattutto per i diversi valori del mare per Napoli, ed in particolare della sua Area marina Protetta.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 650 visitatori e nessun utente online |