Napoli capofila nel progetto di sviluppo urbano europeo USEact
Attraverso il progetto "USEact" del programma di cooperazione territoriale "Urbact2", Napoli guida una rete di città europee per le politiche di sviluppo urbano orientate alla riduzione del consumo di suolo, al recupero del patrimonio esistente ed all'efficienza energetica. Il 26 giugno a Palazzo S.Giacomo il sindaco Luigi de Magistris e l'assessore all'urbanistica Luigi de Falco hanno preso parte alla presentazione del progetto che avrà come partner le città di Atene, Dublino, Barakaldo (Spagna) e l'area metropolitana di Baia Mare in Romania. E' la terza volta che in un programma "Urbact" Napoli fa da capofila in un progetto. I principali obiettivi di questa nuova rete saranno, dunque, una pianificazione urbana in grado di sviluppare nuove opportunità insediative e di migliore qualità, e contemporaneamente di ridurre il consumo sia di nuovo suolo, sia energetico, grazie ad un uso estensivo di tecnologie edilizie innovative a basso consumo.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 310 visitatori e nessun utente online |