Controllo del Territorio: Protocollo fra Comune ed Osservatorio vesuviano
L'amministrazione comunale e l'Osservatorio Vesuviano, che da sempre svolge attività di ricerca sui processi naturali del sistema Terra, hanno sottoscritto un protocollo di intesa che servirà a controllare e regolare le attività di trasformazione del territorio. I due Enti metteranno in relazione le strutture che meglio potranno interagire, a partire dal sistema informativo territoriale del Comune ed il laboratorio di geomatica e cartografia dell'Osservatorio, allo scopo di esplorare ambiti di ricerca critici ed innovativi come la sicurezza del territorio e l’elaborazione di modelli di sviluppo coerenti con lo sfruttamento sostenibile delle risorse naturali. L'ambito di intervento di questa collaborazione è assai ampio, e potrà spaziare dalla protezione dai rischi naturali, al monitoraggio del complesso sottosuolo napoletano, delle fognature e dell'ambiente urbano; ma anche il sistema di rilevamento termico nell’ambito delle politiche di riqualificazione dell’edificato urbano con incentivi e agevolazioni per il risparmio in campo energetico.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 210 visitatori e nessun utente online |