Nasce il Comitato del Sottosuolo
L'annuncio in un convegno alle Catacombe di S. Gennaro in cui sono state illustrate proposte di sviluppo e valorizzazione del patrimonio culturale, storico, paesagistico e naturalistico del territorio di Stella San Carlo all'Arena alla presenza del sindaco, Luigi de Magistris, del presidente della municipalità, Giuliana Di Sarno, dell'assessore all'urbanistica, Luigi De Falco, e di tecnici, geologi, progettisti e vulcanologi. La ricchezza costituita dalle catacombe di S. Gennaro, S. Gaudioso e di S. Severo, oltre al cimitero delle Fontanelle ed agli ipogei greci dei Cristallini e di via Antesaecula è di tale rilevanza universalmente riconosciuta da essere stata inserita anche nel patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Per la nascita del comitato che accoglierà anche istituzioni e scuole è stata scelta la data del 13 aprile, ovvero il giorno della traslazione delle spoglie di S. Gennaro da Pozzuoli a Capodimonte: era l'anno 431.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 213 visitatori e nessun utente online |