Fra gli stand dell'Energy Med
Da quest'anno la mostra diventa annuale per trasformarsi in un polo strategico per le tecnologie pulite ed i servizi innovativi per l'energia alla mobilità sostenibile ed il riciclo. Le fonti rinnovabili e l'efficienza energetica sono sempre di più al centro dei piani d'azione per la sostenibiità ambientale, ed alla Mostra d'Oltremare, fra convegni ed esposizioni, ci si confronta sullo stato dell'arte, fra confronti innovativi come il solare, l'eolico, le caldaie ad alta efficienza, biomasse, il recupero di materia ed energia dai rifiuti, ed i veicoli a basso impatto ambietale, e sono coinvolte sia le aziende private che gli enti pubblici.
Sono tre le sezioni in cui è suddivisa Energy Med: l'edilizia efficiente, il salone del riciclo e la mobilità sostenibile, in una esposizione che supera gli ottomila metri quadrati, con un vasto programma congressuale che punta sia all'aggiornamento professionale, si all'incremento dell'internazionalizzazione degli scambi commerciali.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 194 visitatori e nessun utente online |