Il sindaco de Magistris: "Dateci Parco Marinella"
Dalle immagini degli anni Sessanta tratte dal film "Le mani sulla città" di Francesco Rosi, a quelle di oggi è cambiato davvero poco nell'area adiacente a Via Marina che oggi dovrebbe ospitare il parco della Marinella. Baracche, bambini che giocano fra quintali di rifiuti speciali e condizioni igieniche disastrose per centinaia di persone, una bomba ecologica nel centro della città. Il sindaco Luigi de Magistris lancia l'allarme e chiede ufficialmente al ministro degli interni, Annamaria Cancellieri, che quest'area, che oggi appartiene ancora al demanio, venga assegnata al Comune di Napoli. La situazione di degrado, infatti, impone ormai la massima celerità, e l'amministrazione vuole occuparsi sia di dare immediata sistemazione alle persone che si sono insediate, sia di procedere poi con l'apertura del cantiere di quello che sarà un altro parco pubblico.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 2259 visitatori e nessun utente online |