Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino
È la mostra “Asia” del fotografo padovano Massimo Saretta inaugurata il 31 gennaio 2025 al Maschio Angioino. «E’ un lavoro antropologico, culturale e religioso. Amo questi posti anche per la loro spiritualità che permea la vita quotidiana di ogni popolo di questo continente. È uno dei motivi per i quali ho continuato a lavorare in questi paesi. Amo fotografare le persone, i volti di questi paesi perché, come diceva un regista svizzero, non c’è paesaggio più bello del volto umano.» [Massimo Saretta – fotografo] Organizzata in collaborazione con le ambasciate in Italia di Giappone, Vietnam, Cina, India, Tailandia e con i Consolati generali vietnamita e indiano, l’esposizione ha il patrocinio del Comune di Napoli. «Il Maschio Angioino è uno dei musei più visitati. Da un anno all’altro i visitatori sono aumentati del 70%. E questa mostra, molto interessante dal punto di vista culturale, è un’attrazione in più sia per i cittadini napoletani che per i turisti. [Teresa Amato – Assessora al Turismo] La mostra “Asia” ad ingresso gratuito può essere visitata dal lunedì al sabato fino al 28 febbraio 2025.
Edgardo Bellini
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 120 visitatori e nessun utente online |