La strage degli innocenti in Trentino
Gli agenti del Corpo forestale trentino hanno eseguito il decreto firmato venerdì scorso dal presidente della Provincia autonoma di Trento provvedendo alla rimozione, tramite abbattimento, dell'orso M91. L'operazione è stata condotta all'interno del territorio del comune di Sporminore e si inserisce nell'ambito di quanto prevede la legge provinciale 9/2018 ai fini di "assicurare la tutela della sicurezza e dell'incolumità pubblica. A distanza di parecchi mesi dall'inseguimento di una persona che non aveva determinato alcun tipo di attacco, una barbara ed insensata uccisione. L’ennesima. Maurizio Fugatti, Presidente delle Trentino, ormai è noto come ‘lo sterminatore di orsi’ dato che sembra che l’unico obiettivo della sua vita sia abbattere questi animali. Alla base di una società civile dovrebbe esserci il rispetto per gli animali ed invece c’è questa sete di sangue che fa diventare prioritario l’abbattimento di esemplari dichiarati pericolosi. Mentre la caccia viene considerata un’attività ricreativa e consentita, non si fa nulla per trovare soluzioni alla convivenza degli orsi, il cui habitat naturale è invaso dall’uomo e non il contrario, e li si abbattono.
Francesco Emilio Borrelli
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 213 visitatori e nessun utente online |