Nuovo Monitore Napoletano N.190
Ottobre 2024
Firenze 1944, un’estate da” sfollati”
Il Duomo di Manduria e l’iscrizione svelata
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli
Sinner l'italiano
Arriva il libro sospeso, un'opportunità per tutti di appassionarsi alla lettura
Ancora polemiche sul Premio Nobel per la pace
Le molte critiche a Papa Francesco
“Qui si sa l’Italia o si Muore”, anzi no…
Borbonear o della scaltra manipolazione
Archivio di Stato, i giardini ritrovati
Monte Echia, dove nacque per la prima volta la città di Napoli
2020-2024: quattro anni di collaborazione con Il Nuovo Monitore Napoletano
Filosofia della Scienza
L’antico rapporto tra medicina e filosofia
Democrazia e informatica
Cultura della legalità
Vittime innocenti. Ottobre 1972-2019
Nuovo Monitore Napoletano N.198
Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia
Sul processo Eichmann
Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana
La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà
Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile
Marx e la “Cultura del sospetto”
Il cowboy Donald Trump
Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani
Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato
Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio
Ricordo Frederick Forsyth
Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B”
La follia woke esiste ancora
Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Libertà e Ignoranza
Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Abbiamo 189 visitatori e nessun utente online