Antisemitismo: una realtà ancora molto forte
Come è stato già da tempo constatato, è in corso una pericolosa campagna di odio e di istigazione a delinquere che è resa maggiormente insidiosa per la facilità e la velocità consentite dal mezzo utilizzato. L'UCEI prosegue nella efficace collaborazione con le autorità, la magistratura e le Forze dell'ordine coerentemente con la linea di fermezza già più volte dimostrata in tempi recenti e che con la loro professionalità ed efficacia hanno già ottenuto importanti risultati. I recenti arresti e l'esito positivo di processi da poco conclusi, dimostrano che il sistema giuridico italiano è solido e provvisto di leggi efficaci per combattere le attività di questi figuri. L'azione che deve essere perseguita contro chi semina l'odio non ha bisogno di proclami, ma di vigilanza, fermezza e risultati concreti da mettere a segno applicando la legge e mantenendo costante il nostro impegno". Tutta la nostra solidarietà agli amici della Comunità ebraica di Roma. |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 335 visitatori e nessun utente online |