Pensieri tra Natale e Capodanno
Il giorno di Natale sono entrato in chiesa, dopo non so quanti lustri, ed ho ascoltato la messa di mezzogiorno. Alla fine ho anche scambiato segni di pace coi vicini che non conoscevo nè mai avevo visto. E` stato un impulso estemporaneo, dopo un po' mi sono trovato davanti la facciata di San Paolo di Ravone, dove da ragazzo andavo a giocare a basket nel campetto dell'azione cattolica. Ho militato in quella squadra per anni, i piu` belli della mia vita. Insomma il destino. Nei tre giorni che sono stato a Bologna ho pensato parecchio al passato al presente e al futuro, ho rivissuto momenti e ho provato a immaginare momenti ancora a venire. Sara` stata la breve nevicata, non so, il cielo azzurro del giorno di Natale. Mi ha dato molto questo viaggio senza preparazione, spontaneo, nato dalla voglia di fare qualcosa per i miei genitori cui credo di aver fatto veramente un gran regalo. Chi si rafforza cerca un punto di ancoraggio, cerca delle certezze metafisiche, risponde a un bisogno interiore di ritrovarsi, ma anziche` leggere dentro se stessi scelgono la via facile. La fede. Io non ho nulla contro chi crede veramente, la fede e` una grande forza. Ma io ho sempre scelto la via alternativa e anche mentre ascoltavo la messa e scambiavo segni di pace, sentivo che il mio segno di pace veniva da una radice differente. Amo il prossimo non per adempiere a un comandamento, ma sperando di trasmettere cio` che sento. L`amore e` il mio, sono io, voglio essere io la sua radice. |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 637 visitatori e nessun utente online |