Indovina chi viene in scena - Speciale Natale 2011
Nei quartieri spagnoli di Napoli vive ancor oggi la tradizione delle tombolate di gruppo, con la narrazione improvvisata di storie ispirate dalla smorfia partenopea, cui partecipano esclusivamente le donne ed "i femminielli" in una sorta di intimità emozionale che esclude rigorosamente gli uomini. Questa tradizione viene riproposta in alcuni spettacoli teatrali messi in scena in città durante le feste generalmente con un attore deputato all'estrazione dei numeri ed al racconto di una storia da essi ispirata, mentre gli spettatori spuntano le cartelle. La più famosa di queste tombole è quella "scostumatissima" di Gino Curcione che sarà alla Galleria Toledo il 28 dicembre ed al "Piccolo Bellini" il primo ed il 2 gennaio. Fino al 30 dicembre ad "Il Pozzo ed il Pendolo" sarà in scena il "Canto di Natale" di Charles Dickens, nella magistrale interpretazione di Paolo Cresta e Carlo Lomanto, un racconto fantastico che scorre fra i colori della poesia e l'asprezza della satira, con suoni e musiche improvvisati dal vivo.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 211 visitatori e nessun utente online |