Nuovo Monitore Napoletano N.176
Agosto 2023
L'Italia tra le grandi potenze
Ricordi di guerra a Firenze,1943-44
Le battaglie evitabili: Cassino, gennaio - maggio 1944
I migranti del 1939 a Ventimiglia
Neoborbonici: un'assurda controstoria
Il Dr Albert Schweitzer, lo “stregone bianco” (1875-1965)
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli
Il Cimitero delle Fontanelle riapre con «La Paranza», coop del Rione Sanità
Centro storico: limiti all’apertura di nuovi locali commerciali
Mao e Xi Jinping
Lo scettro d’oro di Narendra Modi
Sottopasso Porto-Municipio, ecco le uscite pedonali
La Turchia si rafforza anche a Cipro
Sulla fine del “melting pot” Usa
Filosofia della Scienza
I filosofi e il capitalismo
Max Weber e la polemica anti-romantica nello storicismo
La differenza della filosofia politica di Oriente e Occidente
Bossuet, Vico e la complessità della Storia
Nuovo Monitore Napoletano N.198
Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia
Sul processo Eichmann
Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana
La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà
Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile
Marx e la “Cultura del sospetto”
Il cowboy Donald Trump
Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani
Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato
Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio
Ricordo Frederick Forsyth
Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B”
La follia woke esiste ancora
Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Libertà e Ignoranza
Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità
Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Abbiamo 179 visitatori e nessun utente online