Nuovo Monitore Napoletano N.175
Luglio 2023
Storia
La Storia riscritta dai vincitori e la fabbrica dei miti
Una” trinità” al femminile nel Risorgimento italiano
La Grande Guerra. Poveri diavoli ed eroi, le storie dei combattenti
Vittorio Emanuele di Savoia: l'omicidio di Dirk Hamer
Storia del Partito Comunista Cinese
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli
L’Europa e il caso Islanda
Problematico il “decoupling” economico Usa-Cina
L’invasione dell’Ucraina e il timore della potenza americana
L'umorismo involontario di Alain Elkann
Monastero dei santi Severino e Sossio, la sorpresa è dietro a un muro
Filosofia della Scienza
Il marxismo eterodosso di Gyorgy Lukacs
Sul pluralismo ontologico
L’indipendenza logica della filosofia linguistica
Popper antistoricista
Toynbee e la filosofia speculativa della storia
Nuovo Monitore Napoletano N.198
Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia
Sul processo Eichmann
Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana
La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà
Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile
Marx e la “Cultura del sospetto”
Il cowboy Donald Trump
Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani
Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato
Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio
Ricordo Frederick Forsyth
Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B”
La follia woke esiste ancora
Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Libertà e Ignoranza
Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità
Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Abbiamo 131 visitatori e nessun utente online