Una strada per Lucio Amelio
«È stato un intellettuale oltre che un grande gallerista che ha pensato a Napoli come ad una città mondo, che l’ha tirata fuori dalla sua rappresentazione vernacolare e l’ha fatta diventare una soglia aperta all’arte contemporanea. La sua opera è un grande atto intellettuale, poetico e di grandissima serietà nei confronti di questa città. Noi siamo particolarmente onorati di dedicare a Lucio Amelio questa strada davanti al bosco di Capodimonte, nei pressi del museo di Capodimonte, un luogo che non sfigura rispetto all’importanza di questa figura, anzi, la enfatizza perché questo è un luogo dell’arte e dedicato all’arte così come Lucio Amelio ha dedicato la sua vita all’arte.» [Laura Lieto. Vice Sindaca di Napoli]
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 192 visitatori e nessun utente online |