Un ricordo di Vaclav Havel, primo presidente della Cecoslovacchia libera dal comunismo
E' morto a 75 anni il primo presidente della Cecoslovacchia libera nel 1989 dal tragico comunismo, il drammaturgo Vaclav Havel. Profondo è il cordoglio per questa coscienza morale dei Cechi, per questa voce solenne europea, che ha incarnato nel modo più esemplare il ruolo e il dovere degli intellettuali, che sono quelli di battersi per la verità, per la libertà, anche a costo di affrontare sacrifici, persecuzioni, carcere, anche la morte, nella scia di tanti grandi intellettuali europei, come quelli della nostra cara Repubblica Liberaldemocratica Napoletana del 1799. |
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 186 visitatori e nessun utente online |