Nuovo Monitore Napoletano N.170
Febbraio 2023
Storia
Il lodo Moro. Terrorismo e ragion di Stato 1969-1986
Piazza Fontana e la “intentona” di Borghese
Epigenetica a Napoli negli anni 60. Le ricerche di Edoardo Scarano
Ciro il Grande e il secondo Tempio di Gerusalemme
"Stirpe e vergogna" di Michela Marzano
Vincenzo Sorrentino, il fascista navigatore solitario
Libere Riflessioni – Eventi
I ricordi di Napoli nella Giornata della Memoria
Degas a Napoli, rarità in mostra a San Domenico Maggiore
Teatro Mercadante, una buvette contro la violenza
Pier Paolo Pasolini, un'installazione sonora per fermarsi ad ascoltare
Gli affari vengono prima di tutto
Gli intellettuali angloamericani si ribellano al politically correct
Politica al femminile
Lo sfruttamento eccessivo delle attività produttive
Filosofia della Scienza
Scienza e relativismo dei concetti
Sulla relatività delle cornici concettuali
L’ontologia tra Kant e Quine
J.K. Rowling vittima del “wokismo”
Pandemia e successo delle tesi anti-scientifiche
Nuovo Monitore Napoletano N.195
Marzo 2025
Matilde Serao, scrittrice e giornalista
Remo Wolf e le maschere napoletane
Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli
La crisi mondiale dell’istruzione superiore
Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti
Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città
L’originalità del Risorgimento
Socialdemocrazie in crisi
La crisi globale della politica
L’intelligenza artificiale è “pantocratica”?
Myosotis
Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
I problemi del soggettivismo
Significati dell’internazionalismo
Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità
I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco
Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Abbiamo 540 visitatori e nessun utente online