Vaccinazione anti-Covid: l'appello di Pregliasco
Insieme dobbiamo, però, difenderci dal Covid e per farlo è fondamentale la vaccinazione, la rivaccinazione quando è necessario dopo cinque mesi, forse anche quattro, nel breve, ma soprattutto un nuovo galateo da adottare sempre nei contatti interpersonali. Questa patologia ora la conosciamo, sappiamo prevenirla, sappiamo sempre meglio trattarla, però deve esserci un lavoro corale di tutti i cittadini napoletani, dei cittadini di tutta Italia e di tutto il mondo. Insieme dobbiamo essere più pronti per difenderci da questa stupida patologia, ma che purtroppo può procurare effetti pesanti soprattutto nei soggetti più fragili.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 233 visitatori e nessun utente online |