Vaccinazione anti-Covid: l'appello di Pregliasco
Insieme dobbiamo, però, difenderci dal Covid e per farlo è fondamentale la vaccinazione, la rivaccinazione quando è necessario dopo cinque mesi, forse anche quattro, nel breve, ma soprattutto un nuovo galateo da adottare sempre nei contatti interpersonali. Questa patologia ora la conosciamo, sappiamo prevenirla, sappiamo sempre meglio trattarla, però deve esserci un lavoro corale di tutti i cittadini napoletani, dei cittadini di tutta Italia e di tutto il mondo. Insieme dobbiamo essere più pronti per difenderci da questa stupida patologia, ma che purtroppo può procurare effetti pesanti soprattutto nei soggetti più fragili.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 224 visitatori e nessun utente online |