Figli delle stelle
E il nostro vivere personale e di ogni vivente è la breve traiettoria di un punto luminoso, che si accende e si spegne improvviso o un poco di più, dopo breve tempo, nel silenzio immane eterno della giostra infinita misteriosa, da cui è sorto e nella quale ritorna. Come una lucciola di breve vita, che si accende e vive e si spegne nella sera di maggio. Afferra l’attimo miracoloso di vita e di luce che ti dona il giorno, che non torna più ! Come ape inebriati del miele di vita emozionale, culturale, civile, politico che puoi suggere, nella consapevolezza lucida e profonda dell’umana condizione! Il tempo che abbiamo, il giorno che ci è donato in salute anche non piena, sono un tesoro infinito di tante esperienze preziose utili possibili, di fronte alle quali impallidiscono anche gruzzoli d’oro, e noi li ‘dissipiamo’ tragicamente, spesso tra il sonno e gli sbadigli e le distrazioni e le attese e le aridità, in cose futili e senza scopi, quasi spesso nell’ignoranza, mai coltivando la conoscenza e la saggezza, aggiungendo alle tenebre della notte quelle della mente. |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 510 visitatori e nessun utente online |