1820 L'Amico della Costituzione
Questo accadde a Napoli nel 1820 e nel 1848. Nel 1799 non ci fu il tempo di farlo. Per agevolare la comprensione popolare ci si avvaleva di pubbliche affissioni e soprattutto di giornali le cui testate nei periodi rivoluzionari proliferarono. Nel 1820, presso l'editore Angelo Trani, fu dato alle stampe "L' Amico della Costituzione" di cui di seguito pubblichiamo un originale del 27 luglio 1820 che contiene le istruzioni sulla elezione in seno al parlamento nazionale e la nuova legge sulla libertà di stampa. La costituzione napoletana era modellata su quella di Cadice del 1812 e fu promessa solennemente da parte del Re, che chiamò in causa Dio, se non l’avesse protetta e difesa. Il 22 luglio venne emanato il Decreto di apertura del Parlamento e le istruzioni relative alle elezioni. Ciononostante, dopo l’insediamento dei deputati e tanti mesi di entusiasmo e speranza, la reazione borbonica del regime assoluto passò alla controffensiva, servendosi del determinante aiuto straniero e dimostrando, come sovente, di essere un Regno a sovranità limitata, sottomesso alla volontà del Cancelliere austriaco Metternich. Trascorsi più di due anni dalla nobile iniziativa costituzionale, i sottotenenti Michele Morelli e Giuseppe Silvati furono i soli a pagare con la vita il loro sogno di libertà.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 488 visitatori e nessun utente online |