Un autografo di Carolina Bonaparte
Nei suoi sette anni di regno, Carolina influenzò notevolmente la moda nella capitale, ma non solo. Durante le numerose assenze dal regno del consorte, impegnato nelle varie campagne napoleoniche, al seguito dell'ambizioso cognato, la regina si dimostrò anche abile amministratrice del regno e giocò sempre un abile ruolo politico nei rapporti non sempre facili tra il marito e il fratello. Re Gioacchino, affidò inoltre alla moglie, in sua assenza, il potere di firma degli atti ufficiali del regno. Nell'estate 1813 Murat era impegnato a combattere con Napoleone la campagna contro la sesta coalizione che ebbe il suo epilogo nella battaglia di Dresda del 26 e 27 agosto che, grazie all'importante contributo della cavalleria del re di Napoli, rappresentò l'ultima, seppur sofferta, vittoria francese. Il documento inedito qui pubblicato riporta la data del 13 agosto 1813 e consiste nell’autorizzazione al Comune di Caposele in Irpinia, famoso per la presenza delle memorie di San Gerardo, di svolgere una fiera ogni anno nel mese di settembre, in occasione della festa della nascita di Maria Vergine.
Il documento porta in calce la firma autografa di Carolina. La medaglia è del 1808, in chiaro stile impero, con l'effige di Carolina (basilissa Carolina) e un toro barbuto (Napoli) incoronato da Nike.(aut. Brenet).
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 589 visitatori e nessun utente online |