In difesa della memoria storica del Risorgimento
Non si tratta di un caso isolato, bensì una tendenza a svalorizzare la storia e i protagonisti del Risorgimento Italiano, sempre meno studiati e riconosciuti con un conseguente impoverimento della identità nazionale. Tale clima è determinato anche da un declino degli studi storici che si riflette sull’insegnamento della storia sia nelle Università che nelle Scuole Secondarie. Alla luce di queste considerazioni si rivolge un pressante appello alle Autorità Politiche Istituzionali, al mondo accademico e della scuola, affinché ci sia una presa di coscienza di questa crisi e si contrastino tentativi di distorcere il senso della storia e si mettano in atto opportune iniziative di memoria volte ad assicurare alle giovani generazioni conoscenze ed esperienze indispensabili per costruire una propria identità forte.
|
Pubblicazioni mensiliStatistiche
(La registrazione degli utenti è riservata solo ai redattori) Visitatori on lineAbbiamo 363 visitatori e nessun utente online |