Nuovo Monitore Napoletano N.141
Settembre 2020
Storia
L’antifascismo a Castellammare di Stabia (1922 - 1943)
Le origini del Partito d’Azione a Napoli (1942-1947)
L’amore avversato tra Carlo di Borbone e Penelope Smyth
Il manoscritto riscoperto: Materia Medica Regni Animalis
Ferruccio Parri, il restauratore del Risorgimento Italiano
Renè Hilaire Degas, una storia tra Napoli e Parigi
La fine storica del Partito d’Azione
La speranza delusa di Cattaneo a Napoli
La breccia di Porta Pia, 20 Settembre 1870
La damnatio memoriae del 1799 nel bando di Ferdinando IV
Michele Sapone il sarto di Pablo Picasso
1872. Dietro ai bersaglieri la disputa tra cattolici ed evangelici
I "napoleonidi" tra Firenze e Roma
La vittoria italiana sulle incursioni del "Mullah pazzo"
Filosofia della Scienza
Platone e la matematica
Lakatos e il post-empirismo in matematica
Libere Riflessioni - Eventi
La memoria della bellezza
Una riflessione sulla condizione umana
Quattro Giornate di Napoli, gli allori istituzionali
Giancarlo Siani giornalista professionista
Abbiamo 314 visitatori e nessun utente online