Il significato della rifondazione del " Nuovo Monitore Napoletano"
Ogni ragionevole dubbio accompagnerà tutti i collaboratori di questo giornale ogni qualvolta sarà sottoposta all'attenzione dei nostri lettori una qualsiasi notizia, poichè il diritto di cronaca impone come corollario l'antecedente accertamento circa la validità dei fatti; poichè l'analisi dei fatti, attuata alla luce delle proprie visioni, dovrà comportare, nei confronti delle diverse problematiche affrontate, una soluzione che miri all'individuazione di quali possano essere gli strumenti atti al perseguimento del Bene Comune, unico vero fine di questo giornale. |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 850 visitatori e nessun utente online |