Giorgio Imbriani, un patriota dimenticato
Martire degli ideali patriottici e repubblicani in Europa e nel mondo, morì sul campo di battaglia con la camicia rossa garibaldina a difesa della Repubblica francese contro i Prussiani, che occupavano arroganti, monarchici e clericali il suolo della Francia. Questo il grande, imperituro messaggio che lasciò pochi giorni prima di morire: «Sono qui per fare guerra alla guerra, per fondare la Repubblica Universale, cioè il regno della Liberta’, dell’Eguaglianza, del Diritto e della Pace.» Aveva 22 anni. Giosuè Carducci, che lo conosceva, ammirava, e gli voleva bene, nel febbraio 1871 scrisse le parole più alte e commoventi, paragonandolo ai Martiri della Repubblica Napoletana del 1799. Il fratello Mattero Renato Imbriani-Poerio si recó in Francia per recuperarne il corpo.
Egli, Martire della Repubblica e quasi ignorato e non onorato dalla Repubblica Italiana, come avviene per i Martiri del 1799, riposa nel Sepolcreto di Pomigliano d’Arco, dove le generazioni risorgimentali, a differenza di altre fino ad oggi, stordite e confuse ad arte, senza memoria e senza futuro, appiattite nel presente e nella cronaca, si recavano in pellegrinaggio civile il 21 gennaio di ogni anno.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 122 visitatori e nessun utente online |