Piazza Fontana cinquant'anni dopo: la memoria come anticorpo
«Ai ragazzi di oggi sembra proprio non avere due delle tre dimensioni fondamentali dell’essere umano: passato, presente e futuro. Gli manca il passato e gli manca il futuro. Dunque in questa dimensione di tutto presente cerchiamo di avere strumenti per guidare anche il cammino degli altri. Questa è l’idea che, secondo me, rende molto importante quello che il comune di Napoli, come tantissimi Comuni in questo momento stiamo facendo per fare in modo che il presente stia ancorato al passato, ma al tempo stesso sia premessa per il futuro.» [Prof. Guido D’Agostino. Pres. Istituto Storia della Resistenza] Ad una distanza di tempo che potrebbe far sembrare Piazza Fontana ancora troppo vicina o già troppo lontana, possiamo dire che la memoria ha fatto e prodotto molti più effetti di quanto sia avvenuto, invece, per il lato giudiziario e che è altrettanto importante oggi la ricostruzione e la comprensione dei fatti, quanto la loro attualizzazione. «Bisogna ricordare quelle diciassette persone, bisogna ricordare quella diciottesima vittima, Giuseppe Pinelli, entrato vivo in una questura del nostro Paese ed uscito dopo alcuni giorni morto.» [Enrico Panini, Vicesindaco di Napoli]
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 573 visitatori e nessun utente online |