Premio Rhegium Julii 2019. Eleonora Pimentel Fonseca tra i vincitori
È il grande scrittore magrebino Tahar Ben Jelloun il vincitore del premio internazionale “Città dello Stretto” della 51ma edizione dei Premi Rhegium Julii. Con lui i vincitori della cinquantunesima edizione del Premio Rhegium Julii: Stefania Auci premio Corrado Alvaro per la narrativa, Ginevra Bompiani premio Leonida Repaci per la saggistica, Franco Arminio premio Lorenzo Calogero per la poesia, ed Antonella Orefice premio Gaetano Cingari per gli studi meridionalistici. Un’edizione importante nel corso della quale sono stati assegnati anche due Premi speciali a due personalità di notevole valore: Gianfranco Bertone premioper la saggistica scientifica intitolato a Mario Lacava e Renè Corona premio per la poesia intitolato ad Alba Florio. Sono queste le conclusioni a cui è pervenuta la giuria presieduta da Corrado Calabrò e composta da Giuseppe Caridi, Gioacchino Criaco, Luca Desiato, Mimmo Gangemi, Dante Maffia, Anna Mallamo, Domenico Nunnari, Giuseppe Rando, dopo un lungo ed estenuante lavoro di selezione. I premi saranno consegnati il 15 dicembre prossimo, alle ore 21.00, al Teatro comunale “Francesco Cilea” durante una serata condotta dalla giornalista Ilda Tripodi.
IL PROGRAMMA Sabato 14 dicembre - ore 10.30.
Sabato 14 dicembre - ore 18.30 – Palazzo Alvaro Sala Boccioni Dietro le quinte – Conversazioni ed interviste con i vincitori e i componenti della Giuria dei Premi Rhegium Julii condotte dalla giornalista Anna Foti;
Domenica 15 dicembre – ore 21.00 - Teatro comunale “Francesco Cilea”
Lunedi 16 dicembre – Campo Calabro – ore 10.30
I saluti saranno portati dal Sindaco di Campo Calabro Sandro Repaci.
Lunedi 16 dicembre – ore 10.30 – Palazzo San Giorgio Sala dei Lampadari. Prolusione del poeta Marco Onofrio (finalista del premio Rhegium Julii per la poesia).
SOSTENITORI DEL PROGETTO
Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria Città metropolitana di Reggio Calabria Comune di Reggio Calabria Comune di Campo Calabro Università Mediterranea ANMIG Reggio Calabria Rotary Club Reggio Calabria Lions Club Host Lions Club Magna Grecia
PATROCINIO
Panathlon Reggio Calabria Circolo del Tennis “Rocco Polimeni” Fondazione “Italo Falcomatà”
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1064 visitatori e nessun utente online |