Eleonora finalista al premio nazionale "Rhegium Julii"
Con il prossimo mese di dicembre torna la 51a edizione dei Premi nazionali per le sezioni narrativa, saggistica, giornalismo, poesia, studi meridionalistici intitolati rispettivamente a Corrado Alvaro, Leonida Repaci, Rastignac (alias Vincenzo Morello) Lorenzo Calogero e Gaetano Cingari. La Giuria presieduta dal poeta Corrado Calabrò e composta da Giuseppe Caridi, Gioacchino Criaco, Luca Desiato, Mimmo Gangemi, Dante Maffia, Anna Mallamo, Domenico Nunnari, è stata invitata a designare i vincitori della edizione 2019, sulla base dei dati raccolti dalla Segreteria Generale dei premi, coordinata da Pino Bova.
Questa la rosa dei finalisti sulla quale si dovrà pronunciare la Giuria:
NARRATIVA – Premio Corrado Alvaro Viola Ardone con Il treno dei bambini – Editore Einaudi
SAGGISTICA – Premio Leonida Repaci Alberto Angela con Meraviglie – Editore Rai libri
GIORNALISMO – Premio Rastignac
POESIA – Premio Lorenzo Calogero Franco Arminio con L’infinito senza farci caso – Editore Bompiani
STUDI MERIDIONALISTICI – Premio Gaetano Cingari Antonella Orefice - con Eleonora Pimentel Fonseca/ L’eroina della Repubblica napoletana del 1799 – Editore Salerno
Una notevole sorpresa potrebbe arrivare anche per l’attribuzione del Premio internazionale “Città dello Stretto” per il quale la Giuria pensa ad una personalità ancora top secret ma molto conosciuta in tutto il mondo. La consegna dei Premi Rhegium Julii del 2019 coinciderà con la chiusura delle iniziative annuali e si terrà domenica 15 dicembre prossimo, alle ore 21, al Teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria alla presenza di un Ministro in carica, del Presidente del Consiglio regionale on. Nicola Irto, del Sindaco della Città Metropolitana Avv. Giuseppe Falcomatà e delle autorità regionali e locali.
|
Pubblicazioni mensiliStatistiche
(La registrazione degli utenti è riservata solo ai redattori) Visitatori on lineAbbiamo 408 visitatori e nessun utente online |